Etna e Carnevale di Acireale – 5 Febbraio 2023
Tra neve e coriandoli, l’allegria è garantita
Ore 06:00 : raduno e partenza dal parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Ore 06:20 : raduno e partenza dal piazzale antistante al rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 06:45 : raduno e partenza dal piazzale antistante al rifornimento Esso, a Vizzini Scalo.
Ore 06:00 : raduno e partenza dal parcheggio antistante al Bruno Euronics, a Modica.
Ore 06:15 : raduno e partenza dalla rotonda dei Carabinieri, a Ispica.
Ore 06:30 : raduno e partenza dalla stazione dei treni, a Rosolini.
Ore 07:45 : sosta presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro.
Ore 09:15 : arrivo ed escursione all’Etna sul versante di Nicolosi, qui la neve soffice e il paesaggio mozzafiato, permetteranno di trascorrere alcune ore di spensieratezza tra coinvolgenti discese in slitta e salutari passeggiate all'aria aperta.
Ore 12:30 : raduno e partenza per il trasferimento ad Acireale.
Ore 13:45 : sosta presso un’area di servizio attrezzata per acquistare e/o consumare il pranzo a sacco.
Ore 15:15 : arrivo ed escursione ad Acireale, dove si prenderà parte a quello che è considerato il più bel carnevale della Sicilia e tra i più importanti d’Italia. Qui nelle vie e nelle piazze del centro, tra coriandoli e trombette sarà possibile ammirare la famosa parata dei carri allegorici e le innumerevoli maschere che colorano la città (il costo d’ingresso per entrare nel circuito cittadino in cui avverrà la sfilata dei carri è di € 6,00).
Ore 18:45 : raduno e partenza dal luogo convenuto per il rientro in sede.
Ore 20:00 : arrivo nel parcheggio antistante al rifornimento Esso, a Vizzini Scalo.
Ore 20:20 : arrivo nel parcheggio antistante al rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 20:45 : arrivo nel parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Ore 20:15 : arrivo alla stazione dei treni, a Rosolini.
Ore 20:30 : arrivo alla rotonda dei Carabinieri, a Ispica.
Ore 20:45 : arrivo nel parcheggio antistante al Bruno Euronics, a Modica.
Quota di partecipazione: € 27,00
- viaggio con bus gran turismo
- accompagnatore
Note:
- bambini da 0/11 anni = € 24,00
- è consigliato portare abbigliamento adatto alla neve/ è possibile cambiarsi a bordo del bus o nei rifugi vicini
- gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota gratis
- ingressi = l’ingresso al circuito dei carri non è incluso
Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)