Sughereta di Niscemi e Caltagirone

30,00

Descrizione

  • 10/04/2023

Sughereta di Niscemi e Caltagirone – 10 Aprile 2023

Pasquetta tra natura e cultura

Ore 07:30 : raduno e partenza dal parcheggio antistante al Baricentro, a Modica.
Ore 08:00 : raduno e partenza dal parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Ore 08:30 : raduno e partenza dal piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 09:10 : sosta presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro.
Ore 10:15: arrivo alla Sughereta di Niscemi, visita con guida naturalistica di un bosco che rappresenta ancora il più importante relitto di foresta primaria a sughera e leccio della Sicilia centro-meridionale, tanto da meritare per la sua tutela l'istituzione di una Riserva Naturale Orientata. In quest'ambiente si trovano il lentisco, il carrubo, l’olivastro, il mirto, il corbezzolo, la fillirea e la palma nana. Proseguimento con la visita al Museo di Storia Naturale, che grazie alla visione di diorami, foto e ricostruzioni di ecosistemi, completa la conoscenza degli aspetti naturalistici degli ambienti mediterranei.
Ore 13:30 : arrivo a Caltagirone, presso un’area attrezzata coperta, dove poter consumare il pranzo a sacco.
Ore 15:00 : escursione a Caltagirone, visita con guida turistica della città delle “ceramiche”, qui il percorso avrà inizio dal meraviglioso giardino pubblico “Vittorio Emanuele II” e proseguirà lungo la centralissima via Roma su cui si affacciano il Tondo Vecchio, il Ponte di San Francesco, il Museo Civico, la Cattedrale di San Giuliano e il Palazzo della Magnolia. Proseguimento con il giro turistico in trenino, alla scoperta degli altri luoghi di maggior interesse della città calatina.
Ore 18:30 : raduno e partenza dal luogo convenuto per il rientro in sede.
Ore 19:00 : arrivo nel piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 19:30 : arrivo nel parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Ore 20:00 : arrivo nel parcheggio antistante al Baricentro, a Modica.

Quota di partecipazione: € 30,00
- viaggio con bus gran turismo

- guida naturalistica a Niscemi
- guida turistica a Caltagirone

- giro turistico di Caltagirone con il trenino
- locale attrezzato per il pranzo
- accompagnatore

Note:
- bambini da 0/11 anni = € 27,00

- causa le poche opportunità di acquistare il pranzo, è preferibile portarsi il cestino da viaggio
- gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota gratis
- ingressi = non sono inclusi

 

Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)

 Modica, Baricentro

 Ragusa, via Zama

 Coffa, Rifornimento Lukoil sulla S.S. 514

Servizi inclusi

  • Bus
  • Copertura
  • Guide
Cliccando su "Iscriviti" accetti esplicitamente di voler ricevere la newsletter di La Terra, incluse comunicazioni commerciali come indicate nel punto 1B della Privacy Policy