Zafferana Etnea e Catania

27,00

Descrizione

  • 01/10/2023

Zafferana Etnea e Catania – 1 Ottobre 2023

la dolcezza del miele e la bellezza del barocco

Ore 06:45: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Baricentro, a Modica.
Ore 07:10: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Palazama, a Ragusa.
Ore 07:30: raduno e partenza dal piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.


Ore 08:45: sosta lungo il percorso presso un’area di servizio per un breve ristoro.

Ore 10:15: arrivo a Zafferana Etnea, paese montano che in tutte le domeniche di ottobre ospita la 43° edizione dell’Ottobrata Zafferanese, un importante manifestazione in cui lungo le vie principali della città, esporranno artigiani del comprensorio etneo, rappresentanti delle antiche arti e dei vecchi mestieri, si esibiranno artisti di strada per creare una magica atmosfera di festa e accoglienza per tutti i visitatori. Inoltre vi sarà una zona destinata alla gastronomia dove poter degustare ed acquistare i prodotti tipici locali.
Ore 14:15: dopo il pranzo a sacco, partenza con pullman gran turismo.

Ore 15:00: arrivo a Catania, visita guidata del centro storico, qui oltre alla centralissima Piazza del Duomo in cui si potranno ammirare la Cattedrale di Sant’Agata, il Municipio e la fontana dell’elefante, simbolo della città, chiamata “U Liotru”, meritano pure le chiese barocche e i palazzi nobiliari che si affacciano sulla bellissima Via dei Crociferi. Proseguimento con tempo libero per una passeggiata all’insegna del relax lungo la Via Etnea, un corso in parte pedonale che attraversa la città e le sue piazze più importanti. Qui i golosi potranno gustare le bontà della famosa rosticceria catanese, mentre gli amanti dello shopping potranno godersi i negozi più prestigiosi del capoluogo etneo.

Ore 18:30: partenza con pullman gran turismo per il rientro in sede.

Ore 19:40: arrivo nel piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 20:00: arrivo nel parcheggio antistante il Palazama, a Ragusa.
Ore 20:30: arrivo nel parcheggio antistante il Baricentro, a Modica.

Quota di partecipazione: € 27,00
- viaggio con bus gran turismo

- guida turistica a Catania
- accompagnatore


Note:
- è preferibile rinunciare al cestino da viaggio ed optare per un pasto più comodo a Zafferana Etnea
- bambini da 0/11 anni = € 24,00
- gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota gratis
- extra: esclusi

Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)

 Ragusa, via Zama
 Modica, Bruno Euronics
 Coffa, Lukoil

 

Cliccando su "Iscriviti" accetti esplicitamente di voler ricevere la newsletter di La Terra, incluse comunicazioni commerciali come indicate nel punto 1B della Privacy Policy