Cerda, Villarosa
il tesoro del passato e la bontà dei carciofi
Ore 06.30: raduno e partenza dal parcheggio antistante al Baricentro, a Modica.
Ore 07.00: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Palazama, a Ragusa.
Ore 07.30: raduno e partenza dal piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 08.30: sosta presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro.
Ore 10.45: arrivo ed escursione a Cerda, piccola città resa famosa dalla
coltivazione del Carciofo, un’eccellenza locale al quale è stato dedicato un
monumento gigante ed una sagra giunta ormai alla 43° edizione. Durante la
manifestazione che attrae visitatori da tutta la Sicilia, oltre alla degustazione del
“fiore con le spine” cucinato nei modi e nelle ricette più svariate, si potrà
apprezzare il programma d’intrattenimento che prevede le sfilate di carretti
siciliani, di sbandieratori, della banda musicale e dei gruppi folcloristici
provenienti da ogni parte dell’isola.
Ore 14.15: dopo il pranzo libero a carico dei partecipanti, raduno presso il luogo
stabilito e trasferimento per Villarosa.
Ore 15.45: arrivo ed escursione presso la stazione ferroviaria di Villarosa, visita guidata del Treno
Museo dell’Arte Mineraria e della Civiltà Contadina. Il Treno Museo, unico nel suo genere in Europa,
si compone di otto vecchi vagoni allestiti con oggetti, foto e attrezzi d’epoca. L’ultimo dei vagoni è
stato trasformato in una vera e propria miniera, con un vecchio carrello da trasporto pieno di zolfo e le
lampade utilizzate dai minatori, appese alle pareti sono esposte foto rarissime che ritraggono i faticosi
momenti della vita in miniera.
Ore 17.15: raduno presso il luogo convenuto e partenza per il rientro in sede.
Ore 19.30: arrivo nel piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 20.00: arrivo nel parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Ore 20.30: arrivo nel parcheggio antistante il Baricentro, a Modica.
Quota di partecipazione: € 43,00
- Viaggio con bus gran turismo
- Ingresso al treno museo di Villarosa
- Cornetto alla crema e succo di frutta
- Accompagnatore
Note:
è preferibile rinunciare al cestino da viaggio e optare per un pasto più comodo nei punti di ristoro della sagra
bambini da 0/11 anni = € 40,00 / gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota è gratis
per motivi logistici, il programma può subire variazioni d’itinerario e orario che verranno prontamente comunicati
Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)