Palazzolo Acreide e Noto
il barocco e i colori dell’Infiorata
Ore 08:00: raduno e partenza dal parcheggio antistante al Baricentro, a Modica.
Ore 08:25: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Palazama, a Ragusa.
Ore 10:00: arrivo ed escursione con guida turistica a Palazzolo Acreide, antico borgo sorto alla pendici dei Monti Iblei, in cui si fonde il fascino dell’archeologia greca con le armonie delle costruzioni barocche. Visita della città per ammirare i palazzi nobiliari del centro storico, la Chiesa dell’Annunziata che vanta un bellissimo portale e le due meraviglie barocche, la Basilica di San Paolo e la Chiesa di San Sebastiano, che per la loro bellezza sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Ore 12:30: raduno e partenza dal luogo convenuto per il trasferimento.
Ore 13:15: arrivo ed escursione a Noto, una stupenda città barocca che appartiene al patrimonio dell’Unesco e che una volta all’anno ospita la famosa “Infiorata”, uno degli eventi più belli e attesi della Sicilia. La manifestazione è caratterizzata dalla realizzazione lungo la via Corrado Nicolaci di enormi quadri floreali creati con una tecnica pittorica alternativa, che sfrutta innumerevoli petali di fiori e che ogni anno rappresentano un tema sociale, religioso e mitologico diverso. Proseguimento con la visita libera dei principali monumenti: la Cattedrale, il Palazzo Ducezio, il Palazzo Vescovile, la Basilica del SS. Salvatore, il Palazzo Landolina, la Chiesa dei Gesuiti, la Chiesa di Montevergini e la Chiesa di S. Domenico. Nel pomeriggio lungo le vie principali del centro storico e presso la Casa Senatoria si svolgerà il “Corteo Barocco”, una suggestiva rievocazione del settecento netino con musiche, danze e artisti in costumi d’epoca. Proseguimento con lo “Spettacolo folkloristico” che si svolgerà in Piazza Municipio.
Ore 19:30: raduno presso il luogo convenuto e partenza per il rientro in sede.
Ore 20:30: arrivo nel parcheggio antistante il Baricentro, a Modica.
Ore 21:00: arrivo nel parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Quota di partecipazione: € 24,00
- Viaggio con bus gran turismo
- Guida turistica a Palazzolo Acreide
- Accompagnatore
Note:
- è preferibile rinunciare al cestino da viaggio e optare per un pasto più comodo nei punti di ristoro di Noto
- bambini da 0/11 anni = € 21,00
- gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota è gratis
- gli ingressi sono esclusi
- per motivi logistici, il programma può subire variazioni d’itinerario e orario che verranno prontamente comunicati
Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)
Ragusa, via Zama