Villa del Casale, Aidone e Morgantina

58,00

Descrizione

  • 06/04/2025

Villa del Casale, Aidone e Morgantina

lo splendore delle antiche civiltà

Ore 06:50 : raduno e partenza dal parcheggio antistante al Baricentro, a Modica. 
Ore 07:20 : raduno e partenza dal parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa. 
Ore 07:40 : raduno e partenza dal piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa. 

Ore 09:20 : arrivo a Piazza Armerina, visita con guida turistica della Villa del Casale, una residenza romana eletta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, il cui recente restauro ha ridato nuovo splendore ai bellissimi mosaici che raffigurano scene di vita quotidiana dell’epoca imperiale. Un altro motivo d’interesse è l’adiacente complesso termale in cui si scoprono i tradizionali ambienti termali romani con il frigidarium, il tepidarium e il calidarium.
Ore 12:00 : trasferimento presso un ristorante per il pranzo con menù completo.   
Ore 15:00 : arrivo a Morgantina, visita con guida turistica del sito archeologico di quest’antica città sicula e greca che è rimasta sepolta per quasi 2000 anni. Tra le strutture meglio conservate spiccano l’Agorà e il Teatro Greco.
Ore 16:45 : arrivo ad Aidone, visita con guida turistica del museo archeologico ospitato all’interno di un monastero dei Cappuccini e che illustra la storia di Morgantina dall’età del bronzo all’età romano-repubblicana. Al suo interno si può ammirare la “Dea” conosciuta anche come “Venere”, una famosa scultura greca del V sec. a.C., alta 2.3 metri,  che ha il corpo in roccia calcarea e la testa e gli arti in marmo.
Ore 18:00 : partenza con pullman gran turismo per il rientro in sede. 

Ore 20:00 : arrivo nel parcheggio antistante al rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 20:20 : arrivo nel parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Ore 20:50 : arrivo nel parcheggio antistante al Baricentro, a Modica.

Quota di partecipazione: € 58,00
- Viaggio con bus gran turismo 
- Pranzo in ristorante con acqua e vino 
- Guida turistica per tutte le tre visite
- Ticket d'ingresso per tutte le tre visite
- Accompagnatore

Note:
- segnalare in anticipo eventuali allergie o intolleranze alimentari  
- gli ingressi ai vari siti sono gratuiti
- bambini da 3/11 anni con menù dedicato = € 45,00  
- gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota è gratis
- per motivi logistici, il programma può subire variazioni d’itinerario e orario che verranno prontamente comunicati

 

 

Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)

 Modica, Baricentro

 Ragusa, via Zama

 Coffa, Rifornimento Lukoil sulla S.S. 514

Servizi inclusi

  • Bus
  • Guide
  • Pasti
  • Ingresso
Cliccando su "Iscriviti" accetti esplicitamente di voler ricevere la newsletter di La Terra, incluse comunicazioni commerciali come indicate nel punto 1B della Privacy Policy