San Biagio Platani

62,00

Descrizione

  • 27/04/2025

San Biagio Platani

per ammirare gli Archi di Pasqua

Ore 06:45: raduno e partenza dal parcheggio antistante al Baricentro, a Modica.
Ore 07:15: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Palazama, a Ragusa.
Ore 07:45: raduno e partenza dal piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.

Ore 09:00: sosta presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro.
Ore 11:00: arrivo ed escursione con guida turistica a San Biagio Platani, paesino dell'entroterra agrigentino dove ogni anno le due confraternite rivali dei “Signurara” e dei “Madunnara” si sfidano nella creazione degli “Archi di Pasqua”, delle grandiosi costruzioni artistiche, di archi, cupole e campanili che vengono realizzati con elementi naturali come le canne, i cereali, i datteri, il pane e il salice. Queste opere imponenti vengono poi disposte lungo tutto il corso Umberto dando vita a uno spettacolo storico, artistico, religioso, culturale e folkloristico che è unico in Italia. Visita della Chiesa Madre e del Museo degli Archi, che oltre alla proiezione in 3D della manifestazione, ospita nelle sue sale un laboratorio e le lavorazioni più belle delle edizioni precedenti.
Ore 13:30: trasferimento presso un ottimo ristorante per il pranzo con menù locale completo.

Ore 15:30: proseguimento con del tempo libero a disposizione per una passeggiata tra i mercatini di prodotti tipici e le classiche bancarelle di paese.
Ore 16:45: raduno presso il luogo convenuto e partenza per il rientro in sede.
Ore 18:00: sosta presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro.

Ore 19:00: arrivo nel piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 19:30: arrivo nel parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Ore 20:00: arrivo nel parcheggio antistante il Baricentro, a Modica.

Quota di partecipazione: € 62,00
- Viaggio con bus gran turismo
- Pranzo in ristorante con menù completo
- Guida turistica a San Biagio Platani
- Accompagnatore

Note:
- segnalare in anticipo eventuali allergie o intolleranze alimentari  
- eventuali ingressi non sono inclusi
- bambini da 3/11 anni con menù dedicato = € 49,00  
- gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota è gratis
- per motivi logistici, il programma può subire variazioni d’itinerario e orario che verranno prontamente comunicati

 

Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)
Modica, Baricentro
 Ragusa, via Zama
 Coffa, Rifornimento Lukoil sulla S.S. 514

Servizi inclusi

  • Bus
  • Guide
  • Pasti
Cliccando su "Iscriviti" accetti esplicitamente di voler ricevere la newsletter di La Terra, incluse comunicazioni commerciali come indicate nel punto 1B della Privacy Policy