Pachino e Marzamemi
alla piacevole scoperta dell’Inverdurata
Ore 08.20: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Palazama, a Ragusa.
Ore 08.50: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Baricentro, a Modica.
Ore 09.45: arrivo a Pachino, situata nell’estremo sud est della Sicilia, la città è celebre per la bontà e la dolcezza dei suoi pomodori. Visita libera di Piazza Vitt. Emanuele su cui si affaccia la Chiesa del SS. Crocifisso e partecipazione alla 19ª edizione dell’Inverdurata, in cui si possono ammirare i bellissimi mosaici vegetali realizzati lungo la via Cavour. Quest’anno il tema dell’evento che promuove le eccellenze del territorio è intitolato "Agrigento 2025", un lungo viaggio tra storia, arte e cultura. La manifestazione, unica nel suo genere, tra esperienze culturali, enogastronomiche e musicali, vanta un programma ricco di iniziative e intrattenimenti per grandi e piccini.
Ore 12.45: trasferimento presso il ristorante “Le Zagare” di Vendicari per il pranzo.
Ore 16.30: trasferimento a Marzamemi, passeggiata libera nell'antico borgo caratterizzato dal susseguirsi delle case dei pescatori, in questo contesto spiccano la Tonnara e la Piazza Regina Margherita su cui si affacciano la Chiesa di San Francesco di Paola e il Palazzo del Principe di Villadorata. Proseguimento con la visita libera di “Campisi” e “Adelfio”, due attività specializzate nella lavorazione e nella conservazione del pesce fresco del Mar Mediterraneo (Tonno, Bottarga, Acciughe, Cernia e ecc.), che daranno la possibilità di degustare ed acquistare alcuni dei loro prodotti tipici. Tempo libero a disposizione per un aperitivo o per un gelato presso uno dei numerosi locali del borgo.
Ore 19.00: raduno presso il luogo convenuto e partenza per il rientro in sede.
Ore 19.50: arrivo nel parcheggio antistante il Baricentro, a Modica.
Ore 20.20: arrivo nel parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Quota di partecipazione: € 51,00
- Viaggio con bus gran turismo
- Pranzo in ristorante con menù completo
- Accompagnatore
Note:
- segnalare in anticipo eventuali allergie o intolleranze alimentari
- eventuali ingressi non sono inclusi
- bambini da 3/11 anni con menù dedicato = € 38,00
- gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota è gratis
- per motivi logistici, il programma può subire variazioni d’itinerario e orario che verranno prontamente comunicati
Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)
Ragusa, via Zama
Modica, P.le Bruno Euronics