Siracusa e Ortigia
dalla Magna Grecia all’Isola Barocca
Ore 08:00: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Palazama, a Ragusa.
Ore 08:30: raduno e partenza dal parcheggio antistante il Bruno Euronics, a Modica.
Ore 09:20: sosta presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro.
Ore 10:00: arrivo ed escursione con guida turistica a Siracusa, visita del Parco Archeologico della Neapolis, un’area estesa circa 240.000 mq. che racchiude la parte più monumentale della città, ma anche una densa serie di testimonianze di varie epoche: preistorica, greca, romana fino al periodo svevo-normanno. Esso può definirsi un vero è proprio museo a cielo aperto in cui si potranno osservare da vicino il bellissimo Teatro Greco, la scenografica Latomia del Paradiso, le suggestive e amplissime grotte fra cui la Grotta dei Cordari e il famoso Orecchio di Dionisio.
Ore 12:00: arrivo e visita libera al Santuario della Madonna delle Lacrime, al cui interno è conservata l’effige in gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Maria che nel 1953 fu protagonista di una miracolosa lacrimazione.
Ore 12:45: tempo libero presso l’area attrezzata, all’interno della Casa del Pellegrino, dove si consumerà il pranzo a sacco.
Ore 14:45: arrivo ed escursione con guida turistica ad Ortigia, un affascinante isolotto che rappresenta la parte più antica della città e in cui è possibile ammirare meravigliosi monumenti come il Tempio di Apollo, il Tempio di Athena, la Cattedrale, la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, la Fontana di Diana, la Fonte Aretusa e il Castello Maniace. Al termine della visita guidata, tempo libero a disposizione per una passeggiata nell’elegante Piazza Duomo e nei caratteristici vicoli che la circondano, alla scoperta di negozi e botteghe artigianali.
Ore 18:30: raduno presso il luogo convenuto e partenza per il rientro in sede.
Ore 19:30: arrivo nel parcheggio antistante il Bruno Euronics, a Modica.
Ore 20:00: arrivo nel parcheggio antistante il Palazama, a Ragusa.
Quota di partecipazione: € 32,00
- Viaggio con bus gran turismo
- Guida turistica a Siracusa e Ortigia
- Ingressi ai luoghi da visitare
- Area attrezzata per il pranzo a sacco
- Accompagnatore
Note:
- a causa delle poche opportunità di acquistare il pranzo, è preferibile portare il cestino da viaggio
- bambini da 0/11 anni = € 29,00
- gruppi = ogni 15 paganti, 1 quota è gratis
-per motivi logistici, il programma può subire variazioni d’itinerario e orario che verranno prontamente comunicati
Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)