Panarea e Stromboli

77,00

Descrizione

  • 15/08/2025

Panarea e Stromboli 

Minicrociera alle Isole Eolie...

Ore 07.30: raduno e partenza dal parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.
Ore 07.55: raduno e partenza dal piazzale antistante al rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 09.30: sosta presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro.

Ore 11.00: arrivo al porto di Milazzo e imbarco sulla motonave con cui si effettuerà la crociera turistica alle Isole Eolie. Navigazione. Arrivo a Panarea, l’isola più piccola ed affascinante dell’arcipelago eoliano, sbarco al porto di San Pietro e visita libera dell’omonimo e pittoresco villaggio che si contraddistingue per le sue tipiche casette disposte una accanto all’altra e incastonate in una natura variopinta. Tempo a disposizione per una passeggiata tra i negozietti e le boutique sparse nelle viuzze, o per visitare la Chiesa di San Pietro che vanta un pregevole mosaico ed una terrazza da cui si gode un bel panorama. Per gli amanti del mare, sfruttando i tipici taxi panaroti, sarà possibile raggiungere e rilassarsi tra le spiagge più rinomate come la sabbiosa Cala degli Zimmari o la ciottolosa Baia di Cala Junco.
Ore 16.00: imbarco sulla motonave e navigazione tra gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro e Lisca Nera e gli scogli di Panarelli e delle Formiche.
Ore 16.30: arrivo a Stromboli, un’isola unica nel suo genere, su cui giace uno dei vulcani più attivi al mondo, le cui esplosioni ritmiche di cenere e lapilli lo rendono un luogo affascinante e selvaggio. Sbarco al porto e tempo libero a disposizione per una passeggiata lungo la strada che salendo su, attraversa il villaggio e giunge fino alla Piazza San Vincenzo. Qui oltre all’omonima Chiesa si trova una terrazza panoramica da cui si gode una bellissima vista sul porto e su Strombolicchio, una piccola isola che rappresenta il vulcano più antico delle Eolie. All’imbrunire ci s’imbarca e navigando sotto la “Sciara del Fuoco”, è possibile ammirare lo spettacolo mozzafiato dei lapilli incandescenti.
Ore 22.30: arrivo al porto di Milazzo, sbarco dalla motonave e partenza per il rientro in sede.

Ore 00.00: sosta presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro.
Ore 02.00: arrivo nel piazzale antistante il rifornimento Lukoil, a Coffa.
Ore 02.20: arrivo nel parcheggio antistante al Palazama, a Ragusa.

Quota di partecipazione: € 77,00
- Viaggio con bus gran turismo
- Minicrociera sulla motonave
- Cornetto alla crema e succo di frutta
- Accompagnatore

Note:
- portare un cappello e una crema protettiva per il sole, è preferibile rinunciare al cestino da viaggio portato da casa e optare per l’acquisto di un pasto più comodo durante le soste a Panarea e Stromboli
- ingressi esclusi
- bambini da 0/11 anni = € 74,00 / gruppi = 1 quota omaggio per ogni 15 paganti
- per motivi logistici, il programma può subire variazioni d’itinerario e orario che verranno prontamente comunicati

 

Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)

 Ragusa, via Zama
 
Coffa, Rifornimento Lukoil sulla S.S. 514

Servizi inclusi

  • Bus
  • Colazione
Cliccando su "Iscriviti" accetti esplicitamente di voler ricevere la newsletter di La Terra, incluse comunicazioni commerciali come indicate nel punto 1B della Privacy Policy