Lipari, Vulcano, Alicudi e Filicudi

345,00

Descrizione

  • Dal 23/06/2025 al 25/06/2025

Isole Eolie (Lipari, Alicudi, Filicudi, Vulcano)

navigando e ammirando le Isole Eolie

1° giorno - Lunedì - 23/06/25: Raduno dei partecipanti e partenza con pullman gran turismo alle ore 05:00 da Modica presso il piazzale Baricentro, alle ore 05:25 da Ragusa presso il parcheggio del Palazama e alle ore 05:50 da Coffa presso il rifornimento Lukoil. Sosta lungo il percorso presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro. Alle ore 08:45 arrivo al porto di Milazzo e imbarco sulla motonave con cui si effettuerà il trasferimento alle Isole Eolie. Arrivo a Lipari, la più grande e popolata isola dell’arcipelago eoliano, sbarco al porto di Marina Corta e visita con guida turistica dei principali luoghi d’interesse tra cui spicca il Castello di Lipari, dove all'interno della cinta muraria si trova la Basilica del patrono San Bartolomeo. Trasferimento in hotel, pranzo e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio escursione con bus turistico alla scoperta del lato più nascosto dell’isola, durante il percorso sono previste soste per ammirare i panorami più suggestivi e per degustare la dolcezza del Malvasia. Rientro in hotel. Cena libera per godere le bontà della cucina tipica isolana. Rientro in hotel e pernottamento.
2° giorno - Martedì - 24/06/25: Colazione, trasferimento al porto e imbarco a bordo della motonave. Alle ore 09:30 partenza e navigazione verso l’isola di Alicudi, la più occidentale dell’arcipelago. Una volta sbarcati si vivrà un ambiente selvaggio con incredibili scenari come lo Scoglio della Galera. Passeggiata libera in quest’isola dove non esistono strade ma piuttosto sentieri adatti al passaggio degli asinelli. Alle ore 12:30 proseguimento con la navigazione durante la quale si ammireranno: la Canna, un faraglione alto 85 metri, la spettacolare Grotta del Bue marino e lo scoglio Gigante. Arrivo a Filicudi, pranzo libero e passeggiata alla scoperta del fascino naturalistico dell’isola. Alle ore 16:00 imbarco e navigazione per il rientro al porto di Marina Corta. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - Mercoledì - 25/06/25: Colazione, tempo libero per una passeggiata tra le strette e pittoresche vie del centro di Lipari, qui sarà possibile fare shopping e immergersi nel tipico stile di vita eoliano. Alle ore 13:00 imbarco a bordo della motonave e navigazione. Arrivo e sbarco sull’isola di Vulcano, qui a ridosso del porto si trovano le spiagge di acqua calda con le solfatare e le spiagge nere. Tempo a disposizione per una passeggiata tra le botteghe d’artigianato e i negozietti di souvenir o per godere dei benefici di un bagno tra le acque termali e sulfuree in un affascinante contesto naturalistico. Nel pomeriggio proseguimento della navigazione e trasferimento al porto di Milazzo, sbarco dalla motonave e partenza con pullman gran turismo per il rientro in sede. Sosta lungo il percorso presso un’area di servizio attrezzata per un breve ristoro. In serata arrivo presso i luoghi prestabiliti a Coffa, Ragusa e Modica.

La quota include:
- Viaggio con pullman gran turismo
- 2 pernottamenti in Hotel 3* sup.
- 3 colazioni, 1 pranzo e 1 cena
- Acqua e vino ai pasti
- Motonave Isole Eolie
- Guida e bus turistico a Lipari
- Accompagnatore per tutto il tour

Costo del tour:
- Adulti = € 345,00
- Bambini 3/11 anni = € 285,00
- Adulti in 3°letto = € 305,00
- Suppl. camera singola = + € 25,00

Modalità di pagamento:
- Acconto di € 100,00 alla prenotazione
- Saldo di € 245,00 entro il 16/05/25

Note:
- segnalare in anticipo eventuali allergie o intolleranze
- gli ingressi ai luoghi da visitare sono esclusi

- per motivi logistici, il programma può subire variazioni d’itinerario e orario che verranno prontamente comunicati

Luoghi di partenza:
(clicca per ottenere le indicazioni stradali)

Modica, Baricentro
 Ragusa, via Zama
 Coffa, Rifornimento Lukoil sulla S.S. 514

Servizi inclusi

  • Bus
  • Colazione
  • Guide
  • Hotel
  • Pasti
Cliccando su "Iscriviti" accetti esplicitamente di voler ricevere la newsletter di La Terra, incluse comunicazioni commerciali come indicate nel punto 1B della Privacy Policy